Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Pensioni INPS – Campagna per l’accertamento dell’esistenza in vita 2023

1. L’INPS ha comunicato le modalità di svolgimento e la tempistica relativa al processo di verifica dell’esistenza in vita, con riferimento agli anni 2023 e 2024, che interesserà tutti i beneficiari di prestazioni pensionistiche riscosse all’estero.

2. Si precisa che la campagna di verifica si svolgerà in due distinte fasi: la prima fase, riferita all’anno 2023, si svolgerà da marzo 2023 a luglio 2023 e riguarderà i pensionati residenti in America, Asia, Estremo Oriente, Paesi scandinavi, Stati dell’Est Europa e Paesi limitrofi.

3. E’ in corso la spedizione della lettera esplicativa e del modulo standard di attestazione (cfr. il fac-simile di cui all’Allegato n.1) ai pensionati residenti in Paesi compresi nella prima fase della verifica 2023-2024.

4. Nel caso in cui il pensionato si trovi in stato di infermità fisica o mentale, o si tratti di pensionati che risiedono in istituti di riposo o sanitari, pubblici o privati, o di pensionati affetti da patologie che ne impediscano gli spostamenti o di soggetti incapaci o reclusi in istituti di detenzione, è necessario contattare il Servizio di supporto di Citibank, che renderà disponibile il modulo alternativo di certificazione di esistenza in vita (cfr. il fac-simile di cui all’Allegato n. 2).

A questo riguardo, si informa che saranno attivate le seguenti modalità per lo svolgimento della campagna di verifica dell’esistenza in vita per i pensionati INPS residenti nella Circoscrizione consolare di La Plata:

Attraverso i Patronati: il Consolato potrà ricevere direttamente dai Patronati le certificazioni (moduli) di attestazione dell’esistenza in vita, recanti firma autografa e corredate di copia di un documento d’identità in corso di validità del pensionato; una volta acquisita la documentazione, il Consolato procederà all’autenticazione della firma apposta sul certificato, previo espletamento di ogni opportuna verifica atta ad accertare l’identità e l’esistenza in vita del firmatario, e provvederà a restituire – via posta elettronica – copia del certificato al Patronato corrispondente.

Attraverso lo sportello consolare: in alternativa, sarà disponibile uno sportello consolare attivo nei giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 12.00, presso il quale i pensionati potranno recarsi per l’autenticazione della firma.

In caso di necessità, si prega di contattare l’Ufficio Legale del Consolato Generale d’Italia a La Plata.

Email: legale.laplata@esteri.it

Telefono: (0221) 4395541