Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Titoli universitari

I titoli di studio argentini non sono automaticamente riconosciuti in Italia. I cittadini italiani o stranieri interessati al riconoscimento accademico dell’eguaglianza di valore e di efficacia (equipollenza) dei propri titoli di studio (conseguiti in Istituti di istruzione ufficialmente riconosciuti all’estero) ai corrispondenti titoli di studio italiani, possono avanzare richiesta presso un’Università italiana di loro scelta solo se muniti della relativa Dichiarazione di Valore richiesta presso l’Ufficio Studi del Consolato competente.

Per la Dichiarazione di Valore di un titolo universitario o di un diploma di specializzazione post secondaria (di durata biennale o triennale) occorre presentare la seguente documentazione:

  1. Titolo universitario diploma di specializzazione post secondaria IN ORIGINALE legalizzato dal Ministerio de Educación  e dal Ministerio del Interior  munito da Appostille della Convenzione dell’Haya, tradotto in italiano da traduttore pubblico con 1 fotocopia in formato A4.

    2. Certificato analitico degli studi di specializzazione post secondaria o universitaria con la media generale IN ORIGINALE legalizzato dal Ministerio de Educación e dal Ministerio del Interior munito da Apostille della Convenzione dell’Haya, tradotto in italiano da traduttore pubblico la cui firma deve essere autenticata presso il Colegio de Traductores Públicos e Intérpretes di appartenenza e con 1 fotocopia in formato A4.
  2. Titolo secondario e Certificato analitico secondario IN ORIGINALElegalizzati dal Ministerio de Educación e dal Ministerio del Interior, muniti da Appostille della Convenzione dell’Haya, tradotti in italiano da traduttore pubblico la cui firma deve essere autenticata presso il Colegio de Traductores Públicos e Intérpretes di appartenenza e con 1 fotocopia in formato A4.

NOTA: se il secondario fosse stato rilasciato al di fuori della nostra circoscrizione consolare, dovrà presentarsi con la DICHIARAZIONE DI VALORE della sede Consolare competente.

  1. Programmi di studio del corso/corso di laurea per ogni materia(timbrati e numerati dall’Istituzione competente), non occorre legalizzazione né traduzione. Per ulteriori informazioni vedi il sito Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR).
  2. Certificazione in originale su carta intestata rilasciata dall’ Università/Istituto dal quale risultino gli anni di studio teorici previsti per ottenere il titolo, senza legalizzazione né traduzione.
  3. Certificazione in originale su carta intestata rilasciata dall’Università/Istituto che specifichi quale attività permette svolgere e la normativa che regola detta attività o professione, senza legalizzazione né traduzione.
  4. Nel caso di titoli post secondari (non universitari) rilasciati da istituzioni private dovrà essere presentata una copia della determinazione ministeriale argentina che riconosce la validità del predetto corso.
  5. Qualora la Dichiarazione di Valore sia richiesta per ottenere il riconoscimento del titolo professionale/accademico in Italia, è necessario presentare:
    certificazione rilasciata dall’Autorità competente dalla quale risulti l’iscrizione all’Albo Professionale e il relativo numero di matricola, da presentare in originale munito da Apostille della Convenzione dell’Haya e traduzione in italiano.
  6. Qualora la dichiarazione di valore sia richiesta per motivi di studi debitamente comprovati (iscrizione a un istituto, università, ecc.) NON sarà soggetta al pagamento dei diritti consolari.

La traduzione dei titoli di studio può essere effettuata anche in Italia. Per le iscrizioni alle Università si prega attenersi ai requisiti di ogni Ateneo.

Si fa presente che in mancanza della documentazione sopra specificata, questo Consolato Generale NON potrà procedere all’emissione della Dichiarazione di Valore.