Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dichiarazione di Convivenza di Fatto

Gli atti potranno essere caricati integralmente tramite il portale FAST-IT (per atti digitali) o inviati in originale per posta all’Ufficio Stato Civile di questo Consolato Generale (atti cartacei con firma “olografica”).

Con l’entrata in vigore della legge 76/2016 è possibile costituire una convivenza di fatto fra due persone maggiorenni, unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, se coabitanti nella stessa residenza.

Si ricorda che l’accettazione della richiesta spetta al Comune e non al Consolato stesso.

Non è possibile costituire una convivenza di fatto se gli interessati sono uniti da legami di parentela, affinità, adozione o se anche uno solo di loro sia legato da un vincolo matrimoniale o da una unione civile.

Dalla registrazione della convivenza di fatto scaturiscono una serie di diritti e doveri, per le cui informazioni di dettaglio si rimanda al testo della legge sopraindicata.

Per registrare la convivenza di fatto è necessario:

  • compilare e presentare la seguente dichiarazione
  • allegare copia dell’ultimo DNI di entrambi conviventi in corso di validità, con domicilio aggiornato e coincidente