Divorzio
Per la presentazione della sentenza di divorzio, dovrà essere allegata la documentazione specificata a continuazione:
- fotocopia legalizzata della sentenza di divorzio.
Per il riconoscimento in Italia delle sentenze di divorzio argentine, gli interessati devono presentare la fotocopia legalizzata della sentenza di divorzio. Le legalizzazioni devono essere effettuate dal Tribunale che ha emesso la sentenza e dal “Ministerio de Relaciones Exteriores y Culto” (con il timbro dell’Apostille della Convenzione dell’Aja del 5 ottobre 1961).
Il documento deve contenere:
- tutti gli elementi essenziali richiesti per una pronuncia di divorzio secondo la legge italiana (con eventuali ricorsi, accordi patrimoniali e/o riguardanti figli minori, citazioni, contraddittorio, contumacia, dispositivo finale)
- i dati identificativi degli interessati (data e luogo di nascita, residenza alla data del divorzio)
- l’indicazione che si tratta di sentenza passata in giudicato (vale a dire in spagnolo che è “FIRME”, o “CONSENTIDA”, o “EJECUTORIADA” o che riveste il carattere di “COSA JUZGADA”)
- deve inoltre essere indicata la data del passato in giudicato (data da cui la sentenza è definitiva)
Nel caso in cui la sentenza non contenesse quanto sopra, sarà necessario integrare la documentazione con un certificato complementare emesso dallo stesso Tribunale secondo il modello disponibile. Anche tale certificato deve essere legalizzato dal Tribunale e dal “Ministerio de Relaciones Exteriores y Culto” (con timbro dell’Apostille della Convenzione dell’ Aja del 5 ottobre 1961).
La documentazione deve essere accompagnata da:
- traduzione in lingua italiana, che sia corretta e conforme all’originale in lingua spagnola. La traduzione dovrà essere effettuata da un traduttore pubblico la cui firma deve essere autenticata presso il Colegio de Traductores Públicos e Intérpretes di appartenenza
- copia dell’ultimo DNI, in corso di validità
- modulo di richiesta di trascrizione della sentenza di divorzio
IMPORTANTE:
La suddetta documentazione completa andrà inviata per posta all’Ufficio Anagrafe/Stato Civile di questo Consolato Generale. Si consiglia l’invio con posta raccomandata con ricevuta di ritorno.
Adozioni
Per il riconoscimento in Italia delle sentenze di adozione argentine, gli interessati devono presentare:
- Atto di nascita riportante il nome dei genitori adottivi (obbligatorio) e di quelli biologici (obbligatorio)
- copia dei DNI del minore e dei genitori in corso di validità con domicilio aggiornato e coincidente; i genitori dovranno dimostrare con il proprio DNI 2 anni di residenza nello stesso domicilio
- Sentenza completa in originale (dovrà contenere: AUTOS; VISTOS; CONSIDERANDO; FALLO). La sentenza deve specificare lo stato di abbandono del minore o l’autorizzazione del o dei genitori biologici ai fini dell’adozione. Nella sentenza (o in una dichiarazione aggiuntiva del Tribunale) deve essere specificato che si tratta di sentenza passata in giudicato (vale a dire in spagnolo che è “FIRME”, o “CONSENTIDA”, o “EJECUTORIADA” o che riveste il carattere di “COSA JUZGADA”), deve inoltre essere indicata la data del passato in giudicato (data a partire dalla quale la sentenza è definitiva). Tutta la documentazione richiesta, presentata in originale, deve essere autenticata dal Tribunale competente e legalizzata dal Ministerio de Relaciones Exteriores Argentino con l’apposizione dell’Apostille dell’Aja.
- traduzione in lingua italiana, che sia corretta e conforme all’originale in lingua spagnola. La traduzione dovrà essere effettuata da un traduttore pubblico la cui firma deve essere autenticata presso il Colegio de Traductores Públicos e Intérpretes di appartenenza
- modulo di richiesta di trascrizione della sentenza di adozione
IMPORTANTE:
La suddetta documentazione completa andrà inviata per posta all’Ufficio Anagrafe/Stato Civile di questo Consolato Generale. Si consiglia l’invio con posta raccomandata con ricevuta di ritorno.